top of page

L'idea:

In località Prati del Monte Ciste, a 1730 m di altitudine, abbiamo circa due ettari di terreni; pascoli abbandonati da anni sono un terreno ideale per introdurre una coltivazione biologica di piante medicinali e aromatiche alpine.

La scelta delle specie è dettata dall'ambiente stesso: arnica montana, rodhiola rosea, achillea moschata, genziana lutea, specie che non si possono coltivare a quote più basse.

La realizzazione:

Nel 2010 abbiamo preparato il terreno con una fresatura della zolla vecchia e dei sassi affioranti e per mettere a dimora le prime ottomila piantine di rhodiola rosea.

Nel 2012 e nel 2013 abbiamo messo a dimora rispettivamente

quattordicimila  e dodicimila piantine di arnica montana, varietà Arbo.

Abbiamo seminato in loco con successo rhodiola rosea e genziana lutea.Nel 2013 abbiamo messo a dimora 500 piantine di achillea moschata.

Stagione 2014:

i mesi di maggio e giugno sono stati dedicati al controllo delle infestanti e al trapianto in campo della genziana lutea;
a giugno abbiamo raccolto le sommità fiorite di achillea moschata, ricavando circa 1 kg di prodotto secco.
nei mesi di luglio e agosto abbiamo raccolto i fiori di arnica montana, 270 kg di prodotto fresco, essiccato con deumidificazione a freddo,
ha prodotto circa 60 kg di fiori secchi.

by Elisa 15 gennaio 2015

bottom of page